Diplomi Nazionali ACSI

ACSI

 

L´ACSI è un ente di Promozione sportiva che opera su tutto il territorio nazionale, costituito nel 1960 con più di 50 anni di attività nel settore della promozione sportiva, nella promozione sociale, culturale e del tempo libero.

 

Attestano la qualifica di un operatore ACSI nelle varie discipline, si ottiene attraverso la partecipazione ad un corso di formazione che rispetta gli standard qualitativi e di durata previsti dall´Ente e si conclude con esame finale d´idoneità e con l´iscrizione nell´Albo Nazionale delle qualifiche.

L´ACSI è riconosciuta :


- dal CONI quale Ente di Promozione Sportiva
- dal Ministero dell´Interno quale Ente Nazionale con finalità assistenziali
- dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali quale Ente di Promozione Sociale
- è membro della CSIT Confederation Sportive Internationale du Travail (International Labour Sports Confederation), organo riconosciuto dal CIO.
- è membro dell’OITS (Organizzazione internazionale del Turismo Sociale)
- è membro del Forum del Terzo Settore

diploma_acsi_2015-1.jpeg

La Libera Università Interamnense, in qualità di Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) affiliata all’ACSI – Associazione di Cultura, Sport e Tempo Libero, beneficia di importanti riconoscimenti ufficiali che valorizzano le sue attività sportive e sociali. 

 

L’ACSI è un ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), il che garantisce la qualità e la conformità delle attività offerte: 

 

Accesso a eventi e tornei: Opportunità di partecipare a iniziative sportive e culturali di rilevanza nazionale e internazionale. 

 

Corsi e programmi formativi: Percorsi progettati per favorire lo sviluppo personale e sportivo dei partecipanti. 

 

Tutela assicurativa obbligatoria: Garanzia di sicurezza durante lo svolgimento delle attività. 

 

Rete di connessioni nazionali e internazionali: Attraverso l’ACSI, i nostri associati possono accedere a progetti di alto valore e a una rete attiva di collaborazione sportiva e culturale.

Corsi 

NewCondition 0.00
In Stock
corsi-blsd

NewCondition 0.00
In Stock
corso-di-operatore-olistico-per-il-benessere-dellanziano

NewCondition 0.00
In Stock
corso-di-riflessologia-plantare-per-il-supporto-alla-terza-eta

NewCondition 0.00
In Stock
corso-di-tecniche-di-mobilita-dolce-e-ginnastica-posturale-per-anziani

NewCondition 0.00
In Stock

Il corso BLS-D (Basic Life Support Defibrillation) è fondamentale per chiunque desideri acquisire competenze nel primo soccorso e nella rianimazione cardiopolmonare. Questo corso è progettato per fornire conoscenze sia teoriche che pratiche, essenziali per affrontare situazioni di emergenza in modo efficace. Durante il corso BLS-D, i partecipanti imparano a riconoscere i segni di un arresto cardiaco e a utilizzare un defibrillatore automatico esterno (DAE) in modo corretto.

Il programma del corso BLS-D include:
1. Teoria sulla rianimazione cardiopolmonare (RCP) e sulla sua importanza.
2. Tecniche di compressione toracica e ventilazione.
3. Utilizzo del defibrillatore e gestione delle emergenze.
4. Simulazioni pratiche per migliorare la confidenza nelle manovre di soccorso.

Partecipare a un corso BLS-D è utile per tutti, non solo per i professionisti della salute. È rivolto a insegnanti, genitori, lavoratori in vari settori e chiunque possa trovarsi ad affrontare un’emergenza. La formazione è un passo cruciale per contribuire a salvare vite umane e garantire la sicurezza della comunità.

La durata del corso BLS-D è generalmente di 8 ore, suddivisa in sessioni teoriche e pratiche. Al termine del corso, i partecipanti ricevono un certificato di completamento che attesta le competenze acquisite. Questo certificato è riconosciuto a livello nazionale e può essere un valore aggiunto nel proprio curriculum vitae.

 

corsi-blsd